Uno pensa che la carta più ecologica esistente sia quella riciclata.
Frutto di un processo industriale virtuoso articolato in diverse fasi:
- NON si tagliano alberi.
- Si recupera la carta usata.
- La si trasforma in materia prima per produrre nuova carta.
- Si produce la carta riciclata.
- Si mette in vendita la carta riciclata.
Fine della storia. I privati e le aziende con uno spirito ambientalista fanno del loro meglio per farsela andare bene, turandosi un po’ il naso, perché in effetti la carta riciclata ha un grosso difetto:
La carta riciclata, mannaggia la miseria, è BRUTTA!
(Ma per tua fortuna sto per darti tre buone notizie: una per il tuo lavoro, una per il tuo portafogli e una per l’ambiente!)
Dico, l’hai mai vista la carta riciclata? Non è per niente “bianca”, almeno non quanto le tipologie di carta da ufficio usate di solito. A dire il vero appare tristemente grigia, e ogni documento stampato usando carta riciclata assume un tono di apatia e infelicità. Potrebbe essere la carta perfetta per un recupero crediti o una bolletta da pagare…
Non ti passa nemmeno per l’anticamera del cervello di stamparci un documento “positivo” come potrebbe essere un invito ad un evento o un bel preventivo sostanzioso da far firmare al tuo cliente più importante! Perché ormai le aziende più performanti hanno capito un concetto dalla validità incrollabile:
Ogni documento che produci è uno strumento di marketing
I tuoi strumenti di marketing parlano di te.
Di come lavori.
Di quanta attenzione riservi al cliente.
Di quanto valore dai alla vostra relazione.
Ne deriva che se i tuoi preventivi sono scritti su carta porosa, giallognola o grigiastra, e magari stampati pure male perché per risparmiare quattro spicci usi i toneracci refillati comprati online da cantinari sconosciuti, di certo non faranno una bella impressione al cliente.
Immagina la scena: il tuo cliente ha rimediato due preventivi, il tuo e quello di un tuo concorrente, e li confronta.
Il tuo ha i testi un po’ sbiaditi, è stampato con carta riciclata ruvida e sgarbata, e nel complesso brilla come un pezzo di carbone in una cantina buia a mezzanotte quando c’è il black-out.
Quello del tuo concorrente è stampato con la massima definizione, testi e immagini hanno nitidezza e contrasto, e la carta è così bianca e lucida che ti ci puoi abbronzare da quanta luce fa.
Prima ancora di arrivare a leggere il prezzo dei due preventivi, il cliente si è già fatto un’idea di come sarà lavorare con te o col tuo concorrente. E indovina chi ha fatto una prima buona impressione?
Non c’è mai una seconda occasione per fare una prima buona impressione.
Se vuoi apparire professionale, i documenti che produci devono essere professionali. Eleganti. Di qualità tangibile.
Un preventivo brutto fa apparire brutto anche il tuo modo di lavorare, per puro pregiudizio. Non trasmette la fiducia necessaria ad iniziare un rapporto d’affari.
Ho parlato di questo effetto psicologico potentissimo anche a proposito dei biglietti da visita in questo articolo del blog.
Irrazionale? Certamente sì, ma quando mai le persone fanno scelte razionali? Ti rivelo una grande verità che faresti bene a tenere presente quando lavori:
Le persone non comprano il prodotto o il servizio migliore, ma solo quello che credono sia migliore.
Te la giochi tutta sulla percezione, sull’istinto, e spesso in pochi secondi. Ti faccio un esempio molto concreto.
Hai presente quando vai al ristorante e trovi il menù tutto rovinato, sporco o addirittura mezzo rotto? Non ti fa una bellissima impressione, vero? Cominci subito a dubitare delle abilità dello chef, e una vocina in fondo alla tua testa inizia a gridare con insistenza “FUGGI!”
Il menù del ristorante non è altro che un preventivo di cosa potrai mangiare in quel locale. E i locali migliori, che chiedono i prezzi più alti, hanno dei menù bellissimi. Stampati su carta pergamena (lo so perché la vendo!) con caratteri soavi, sembrano delle vere e proprie poesie più che dei listini. Questi ristoratori hanno capito che avere un menù bello da vedere è fondamentale per suscitare emozioni positive nel cliente.
E non venirmi a dire “Eh Luca, ma io vendo caldaie! Mica opere d’arte!” perché le persone ragionano allo stesso modo: l’occhio vuole la sua parte, anche nel preventivo di una caldaia. Prima te ne convinci, prima inizi a produrre preventivi belli in grado di comunicare affidabilità!
Ma tornando all’inizio di questo articolo, e appurato che per produrre dei preventivi gradevoli allo sguardo ci vuole una carta oggettivamente bella, la domanda che potresti farti è:
Bisogna smettere di usare carta ecologica in azienda?
Ma dico, stai scherzando? Il mio negozio si chiama ECO STORE, l’ecologia è nel nostro DNA quanto i milioni di euri sono nel DNA di Cristiano Ronaldo. Se ti ho fatto tutta questa introduzione è perché ho la soluzione ideale a questo problema, eddai! ;D
E la soluzione si chiama
Multicopy ZERO carbon
Multicopy ZERO Carbon è una carta stupefacente. Lavoro nelle forniture da ufficio da dieci anni ed è la prima carta che vedo con produzione CO2 Neutral al 100%. Ma cosa significa?
L’impatto ambientale di questa carta, in termini di emissioni di anidride carbonica, è ZERO SPACCATO
Ma come è possibile?
L’azienda produttrice, Stora Enso, sostiene progetti di abbattimento delle emissioni di anidride carbonica in varie parti del mondo: Cina, Vietnam, e diversi paesi dell’Africa Sub-sahariana. In queste regioni povere le popolazioni si trovano in grandi difficoltà per la mancanza di acqua potabile o energia elettrica. Per averle, gli abitanti devono far ricorso a combustibili fossili inquinanti come il carbone, e comunque le loro condizioni rimangono problematiche.
I progetti di abbattimento delle emissioni sostenuti da Stora Enso impiegano energie rinnovabili e tecnologie innovative, ma anche di facile utilizzo per queste popolazioni, elevando la qualità della loro vita nel totale rispetto dell’ambiente.
In questo modo l’azienda acquisisce crediti di emissioni per pareggiare fino all’ultimo grammo le emissioni dovute alla produzione e distribuzione della carta.
Ed è coperto l’intero ciclo, dalla produzione in fabbrica all’arrivo sulla scrivania dell’utilizzatore finale!
Ecco cosa significa “CO2 Neutral”. Se utilizzi la carta Multicopy ZERO Carbon puoi star certo che non esiste carta più ecologica, perché oltre a questo ha anche tutte le più avanzate certificazioni per la produzione della cellulosa da fonti sostenibili.
Se vuoi approfondire i progetti di abbattimento della CO2 e la visione ambientalista di questa carta puoi scaricare la brochure completa da qui.
Le aziende che utilizzano questa carta possono vantarsi, e a ragione, di essere tra le più GREEN sul mercato. In una strategia di sostenibilità aziendale, per un lavoro in armonia con l’ambiente, l’adozione della Multicopy ZERO Carbon è senza dubbio un passaggio di grande valore. Ma c’è una cosa che ancora non ti ho detto su questa carta.
È assolutamente BIANCHISSIMA!
Spero di renderle giustizia con questa foto. Ogni pagina è liscia, corposa al tatto, ma anche luminosa. La grammatura da 80 gr/mq la rende robusta e adatta ad ogni documento del tuo ufficio. Inceppamenti dentro le stampanti praticamente inesistenti, e ho potuto verificare una grande resa sia per la stampa laser che ad inchiostro.
Questo punto di bianco elevatissimo è raggiunto senza l’impiego di cloro (TCF) quindi si elimina un altro agente inquinante.
Una carta premium, che di certo si eleva oltre le comuni carte da primo prezzo e vola di diritto tra le TOP DI GAMMA delle carte da ufficio. Stampa i tuoi preventivi con questa carta e i Toner PREMIUM QUALITY di Eco Store, e stai pur certo che farai la prima buona impressione che tanto ci aiuta a chiudere i contratti! Una differenza da pochi centesimi di euro a pagina rispetto ai prodotti di fascia bassa, ma che ti aiuta a concretizzare vendite da migliaia di euro!
Per tutto questo, non aspettarti di poter comprare la Multicopy ZERO Carbon al prezzo della cartaccia da fritto che trovi al supermercato.
Siamo su un altro pianeta di prodotto.
La carta che ti permette di fregiarti di essere davvero GREEN e nel contempo esalta la bellezza dei tuoi documenti ha un valore decisamente superiore. Ti avviso subito che il prezzo di questa carta è normalmente di €5,20 per ogni risma da 500 fogli. Lo so, trovi carta da ufficio a meno dall’immancabile emporio orientale dietro l’angolo, tra un involtino primavera e il gatto che saluta con la zampetta.
Eppure…
Io voglio davvero che questa carta finisca sulla TUA scrivania. Cavoli, quanto ci tengo. Sono troppo entusiasta per tutti i valori ambientali e sociali che trasmette! Questo messaggio deve diffondersi!
E allora…
OFFERTA RISERVATA PER I LETTORI DEL MIO BLOG
Non dirlo ai miei concorrenti. Non dirlo ai miei fornitori. Non dirlo ai miei collaboratori. A te che sei un lettore del mio blog ho deciso di riservare un prezzaccio fuori listino.
Se vuoi dotare il tuo ufficio di questa CARTA SPECIALE, questo è il momento buono. La carta subisce rialzi di prezzo per il costo della materia prima SU BASE TRIMESTRALE. Quindi ti conviene affrettarti se vuoi aderire a questa occasione irripetibile:
Se fai un ordine minimo di 50 risme A4 (10 scatole) il prezzo è di soli €3,35 +iva a risma.
Consegna inclusa in tutta Ravenna.
Bomba.
Nessun negozio ti può offrire una carta con queste caratteristiche a questo prezzo, perché nessuno tiene alla tua azienda quanto me! Io VOGLIO che tu possa fregiarti di essere GREEN, e VOGLIO che i tuoi documenti siano i più belli in circolazione. Per questa ragione, farò un’offerta ancora più insensata:
Se ordini un bancale da 240 risme A4 (48 scatole) il prezzo è di soli €3,30 +iva a risma.
E la consegna è sempre inclusa.
Non ti resta che ordinare, in questi due modi:
Scrivimi cliccando qui
e indica quante risme vuoi, oppure
Chiamami cliccando qua
e prenota la consegna direttamente nel tuo ufficio.
Non so quando arriverà il prossimo aumento del prezzo della carta, sto facendo del mio meglio per ritardarlo il più possibile, ma l’unico modo con cui posso tenerlo a bada è con ordini di grosse quantità. Per cui, se vuoi una carta che non impatta sull’ambiente per produrre documenti professionali in grado di esaltare il tuo lavoro, ti conviene darti una mossa.
Come dici? Vorresti diffondere il messaggio ambientalista ma non sei tu a decidere se poterla acquistare? Parlane con il tuo capo, i tuoi colleghi, i tuoi amici. Spargi la voce, CONDIVIDI questo articolo e dai un contributo tangibile ad un mondo del lavoro più GREEN!
Ci sentiamo per la consegna 😉